Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Africa occidentale, cold chain: un programma di mentoring per rafforzare le competenze

La Global Cold Chain Foundation (GCCF) ha lanciato un programma di mentorship per mettere in contatto esperti internazionali della catena del freddo con operatori locali dell’Africa occidentale. L’iniziativa rientra nell’Emerging Markets Program, finanziato dal dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda).

Dal mese di gennaio, i membri di GCCA e CEBA offrono supporto tecnico personalizzato a professionisti di Senegal, Costa d’Avorio, Ghana, Marocco e Mauritania, con l’obiettivo di migliorare le competenze di tecnici, progettisti di magazzini e addetti alla logistica. Finora sono stati avviati sette rapporti di mentoring, che coinvolgono esperti provenienti da Brasile, Canada, Libano, Sudafrica e Stati Uniti.

Tra i partecipanti, Willie Lafferty (Director of Engineering) ed Emily Goracke (Customer Account Manager) di SnoTemp Cold Storage hanno raccontato la loro esperienza. “Volevo condividere la mia conoscenza del settore, ma ho ricevuto in cambio una lezione preziosa sullo spirito innovativo che unisce la nostra industria globale”, ha detto Goracke. Lafferty ha aggiunto: “Capire le sfide dei Paesi in via di sviluppo è stato stimolante. Diffondere la cultura della catena del freddo rafforza anche la resilienza interna delle nostre aziende”.

Tra le imprese coinvolte figurano SnoTemp, Congebec, CT-Technologies, SuperFrio, United States Cold Storage, Vertical Cold Storage e CCS Logistics.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -