Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Pompe di calore: vendite in crescita del 9% in Europa nel primo semestre 2025

Le vendite di pompe di calore in 13 Paesi europei sono aumentate del 9% nella prima metà del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, segnando un segnale di ripresa moderata e disomogenea per il settore. Secondo i dati riportati sul sito Refindustry, tra gennaio e giugno sono state vendute 980mila unità, contro le 898mila dello stesso periodo dell’anno precedente.

Nonostante l’incremento, il sentiment di mercato resta inferiore ai livelli record raggiunti nel 2022, complice un contesto ancora incerto dal punto di vista normativo e una riduzione degli incentivi governativi. Tra i fattori che frenano la crescita figurano i cambiamenti nei sistemi di sussidio nazionali, il costo elevato della vita e il divario persistente tra i prezzi di elettricità e gas. A incidere negativamente anche il rallentamento delle ristrutturazioni edilizie e il calo delle nuove costruzioni.

Secondo il report, il pieno recupero del mercato dipenderà da riforme strutturali nei singoli Paesi, tra cui politiche più stabili e prevedibili, una riduzione della tassazione sull’energia elettrica e un miglior accesso ai meccanismi di supporto. Queste misure, sottolinea lo studio, potranno contribuire a stabilizzare la domanda e consolidare il ruolo strategico delle pompe di calore nella transizione energetica e industriale europea.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -