Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Carrier Transicold presenta nuove soluzioni per il trasporto refrigerato elettrico

Carrier Transicold ha annunciato tre nuove soluzioni progettate per migliorare la sostenibilità e accelerare la transizione verso il trasporto refrigerato elettrico. Le novità includono il potenziamento della piattaforma Lynx Fleet, il nuovo convertitore eCool-Drive e il sistema retrofit [R]eCool per refrigerazione elettrica.

La piattaforma Lynx Fleet ora integra funzionalità avanzate per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di CO₂ e dei costi carburante, con report conformi allo standard europeo VECTO. I gestori di flotte possono ricevere raccomandazioni intelligenti per ridurre consumi ed emissioni, mentre futuri aggiornamenti introdurranno avvisi operativi per inefficienze come aperture prolungate delle porte o batterie scariche.

Il nuovo eCool-Drive, convertitore da 20 kW, consente la compatibilità tra trattori elettrici e semirimorchi refrigerati, trasformando la corrente continua ad alta tensione della batteria del trattore in corrente alternata per alimentare le unità Carrier Vector. Il sistema, conforme agli standard R10 e R100, è stato sviluppato con costruttori di veicoli elettrici pesanti e supporta la conversione di flotte diesel esistenti.

Il sistema [R]eCool, invece, permette alle unità Vector di funzionare in modalità ibrida o completamente elettrica, eliminando il motore termico e garantendo l’alimentazione tramite batteria e presa trifase. La batteria, con una vita utile superiore ai 12 anni, può essere installata sia su nuovi rimorchi sia in retrofit. Sviluppato sulla tecnologia Addvolt (acquisita da Carrier), [R]eCool è pensato per favorire una logistica urbana a zero emissioni, come spiega Jean-Michel Vadecard, Product Director Truck Trailer International di Carrier Transicold: “Con oltre 20 anni di esperienza nella tecnologia E-Drive, abbiamo progettato il sistema [R]eCool per consentire agli operatori di elettrificare facilmente le flotte esistenti, offrendo una soluzione 100% elettrica in grado di rispondere alle nuove esigenze della logistica sostenibile”.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -