L’organizzazione ATMOsphere ha aperto le nomination per gli ATMO Awards Europe 2025, che premieranno la leadership e l’innovazione nelle tecnologie HVAC&R basate su refrigeranti naturali. I vincitori saranno annunciati durante l’ATMOsphere Europe Summit 2025, in programma il 24 e 25 novembre a Padova. Le candidature sono aperte a utilizzatori finali, produttori, accademici, installatori, consulenti, policy maker e altri stakeholder del settore. Sono ammesse anche autocandidature, con scadenza il 29 ottobre.
Le categorie in gara sono cinque: Best in Sector Retail End User; Best in Sector Industrial End User; Innovation of the Year Refrigeration; Innovation of the Year Heat Pumps; Person of the Year.
I premi ‘Best in Sector’ metteranno in luce aziende retail e industriali che adottano sistemi a refrigeranti naturali in nuove installazioni o retrofit, valutando criteri come riduzione di energia ed emissioni, replicabilità delle soluzioni, ritorno sull’investimento e leadership tecnologica. I riconoscimenti per l’’Innovazione dell’Anno’ premieranno prodotti per refrigerazione e pompe di calore che si distinguono per efficienza, impatto di mercato, facilità d’uso e disponibilità commerciale.
I finalisti saranno annunciati prima del Summit, mentre i vincitori verranno scelti dai partecipanti il 24 novembre. Infine, il titolo di ‘Person of the Year’ sarà attribuito a una figura che abbia contribuito in modo significativo allo sviluppo dei refrigeranti naturali in Europa, valorizzando l’impegno personale nell’innovazione e nella sostenibilità del comparto HVAC&R.


