Il VDKF (Associazione tedesca dei contractor della refrigerazione e climatizzazione) ha registrato nel 2024 un ulteriore calo delle emissioni di refrigeranti. Secondo i dati anonimizzati raccolti tramite il software settoriale ‘VDKF-LEC’, basati su circa 293mila impianti di refrigerazione e climatizzazione, il tasso medio di perdita è sceso all’1,07%, rispetto al 3,2% del 2017. Le perdite più basse si riscontrano nei sistemi split di climatizzazione (0,54%), mentre le applicazioni di refrigerazione commerciale presentano i valori più alti (1,89%). Il campione analizzato riguarda principalmente gli impianti soggetti a controlli periodici di tenuta in base alla carica di refrigerante.
Secondo il VDKF, i risultati positivi derivano da una maggiore consapevolezza ambientale e dal crescente costo dei gas fluorurati, che hanno spinto le aziende a ridurre le perdite. La quota di emissioni dirette da fughe di refrigerante si sta infatti riducendo rispetto a quelle indirette, legate ai consumi energetici.


