Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Danfoss celebra 25 anni della gamma di valvole SVL

Danfoss celebra il 25esimo anniversario della sua linea di valvole SVL, introdotta nel 2000 e oggi punto di riferimento nella refrigerazione industriale. La gamma – composta da cinque tipi di valvole (SVA, REG, FIA, CHV, SCA) – è nata per offrire flessibilità e affidabilità in un mercato in rapida evoluzione, oggi segnato da refrigeranti naturali, pressioni crescenti e crescente attenzione all’efficienza energetica.

La produzione interna di Danfoss garantisce controllo qualità completo e test di durata in-house. Le valvole rispettano standard internazionali come ISO 21922-2021, PED, CRN, BV e DNV.

Per rispondere alle esigenze dei sistemi CO₂ transcritici, l’azienda ha ampliato la gamma con versioni fino a 65 bar (2018) e 140 bar (2022), dotate di glande di tenuta sostituibili per manutenzione in pressione. Miglioramenti strutturali e materiali sigillanti aggiornati hanno azzerato i problemi di tenuta negli ultimi quattro anni.

“Costruire sistemi su larga scala richiede investimenti importanti: la nostra gamma consente di adattare i componenti alle nuove esigenze”, spiega Torben Hertel, Product Manager SVL Manual Valves. In 25 anni sono state vendute milioni di valvole SVL in tutto il mondo, e Danfoss continua a integrare miglioramenti basati sul feedback dei clienti nei propri processi produttivi globali.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -