Nel cuore del Chianti, CAREL ha collaborato con Merenti Refrigerazione per sviluppare una soluzione avanzata di controllo della temperatura e dell’umidità destinata all’Antica Macelleria Cecchini. L’obiettivo del progetto è stato quello di preservare la qualità del prodotto e valorizzare le tecniche artigianali attraverso un impianto tecnologicamente all’avanguardia.
L’intervento nasce dal desiderio di Dario Cecchini di garantire una stagionatura lenta e naturale, mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche della carne e prevenendo l’essiccamento superficiale. Per raggiungere questo risultato, è stata adottata la tecnologia Ultracella di CAREL, che consente la gestione combinata e precisa di temperatura e umidità. Grazie alle valvole elettroniche ExV di CAREL, il sistema regola con accuratezza il grado di de-umidifica, assicurando condizioni costanti e ideali durante tutto il processo. A completare l’installazione, il sistema di supervisione boss permette il monitoraggio e la manutenzione anche da remoto, garantendo efficienza, affidabilità e continuità operativa.
La progettazione e la realizzazione dell’impianto sono state curate da Merenti Refrigerazione, azienda partner CAREL da due generazioni e con una lunga esperienza nel settore del freddo. Grazie al sistema di monitoraggio remoto, Merenti è in grado di controllare in tempo reale il funzionamento delle camere di stagionatura e intervenire tempestivamente in caso di necessità.
“Queste camere permettono di ottenere una carne semplicemente migliore. È un equilibrio perfetto tra sapere artigiano e tecnologia moderna”, ha commentato Cecchini. “Oggi posso dire che la carne che esce da queste stanze ha una qualità superiore, stabile e costante nel tempo”.


