Daikin Europe ha inaugurato a Gand (Belgio) il nuovo European Development Center (Edc), un investimento da 140 milioni di euro destinato allo sviluppo di tecnologie per pompe di calore e refrigerazione. Il centro, situato nel Tech Lane Ghent Science Park, copre 30.600 metri quadri, raddoppia la capacità di test europea dell’azienda e diventa l’hub globale per le pompe di calore aria-acqua.
Durante l’inaugurazione, che ha coinvolto partner industriali, università e rappresentanti delle istituzioni locali, Wim De Schacht, Vice President Service & Solutions di Daikin Europe, ha sottolineato come il progetto rappresenti un impegno concreto per l’innovazione e la decarbonizzazione in linea con gli obiettivi Ue.
Il centro ospita 23 laboratori, tra cui aree di test acustici, ambientali e di compatibilità elettromagnetica. Le camere climatiche simulano condizioni da -30°C a +60°C, mentre il laboratorio materiali consente di testare componenti che riducono le emissioni di CO₂ del 43% rispetto ai materiali convenzionali. La struttura è certificata BREEAM Excellent e integra pannelli solari, pozzi geotermici, raccolta delle acque piovane e un sistema di energy management intelligente.
“Questo centro non è solo un investimento in tecnologia, ma nelle persone e nel futuro sostenibile dell’Europa”, ha dichiarato Wim De Schacht. L’Edc di Gand fa parte della rete R&D di Daikin che coinvolge anche Germania, Repubblica Ceca, Turchia e Italia, e si concentra su refrigeranti naturali come R290 e CO₂, oltre che su sistemi digitali ad alta efficienza e controllo IoT.


