Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Le pompe di calore CO₂ di LYD si espandono tra Europa, Nord America e Oceania

La cinese Foshan LYD Energy Saving Technology continua a rafforzare la propria presenza internazionale con l’installazione di pompe di calore a CO₂ (R744) in Europa, Nord America e Oceania, come ha dichiarato Dick Yi, Sales Manager dell’azienda, in un’intervista a NaturalRefrigerants.com. Dal suo primo impianto nel 2015 in un hotel cinese, LYD produce oggi unità aria-aria, aria-acqua e acqua-acqua per applicazioni commerciali e industriali, con potenze da 8 kW a 1 MW.

In Europa, tre progetti emblematici. Ungheria (2021): 20 unità aria-acqua fornite tramite RVS Energy per acqua calda sanitaria e riscaldamento. Svizzera (2024): due pompe di calore combinate aria/acqua per uno stabilimento fotovoltaico, con recupero del calore di processo. Germania (2024): due rack aria-acqua per un impianto di cogenerazione a rete di teleriscaldamento, ora in fase di test.

In Nord America, LYD ha venduto 250 pompe di calore CO₂ al suo partner statunitense e punta a ottenere la certificazione UL per il lancio sul mercato nel 2026. Mentre in Australia e Nuova Zelanda, l’azienda collabora rispettivamente con Automatic Heating e con un partner locale per fornire unità destinate al settore lattiero-caseario, capaci di produrre acqua calda fino a 85°C per usi sanitari.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -