Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Il mercato globale dei refrigeratori ad acqua verso i 2,7 miliardi di dollari entro il 2031

Secondo un nuovo studio di The Insight Partners, ripreso da Refindustry, il mercato globale dei chiller ad acqua crescerà da 1,80 miliardi di dollari nel 2024 a 2,69 miliardi entro il 2031, con un tasso medio annuo del 6%. La crescita sarà sostenuta dall’aumento della domanda di raffreddamento industriale e di processo, dal revamping di impianti obsoleti e dall’espansione dei data center. L’adozione di chiller a flusso continuo è in aumento in settori come la manifattura industriale, il food & beverage e la tecnologia medicale.

Il report evidenzia l’interesse crescente verso chiller connessi e intelligenti, soluzioni ad alta capacità e sistemi con maggiore efficienza energetica. L’aumento dei carichi termici dovuto a IA, cloud computing e big data sta infatti spingendo verso soluzioni di raffreddamento sempre più avanzate.

Nel 2024, l’Asia-Pacifico ha detenuto la quota di mercato maggiore, spinta dalla produzione industriale e sanitaria, e continuerà a registrare la crescita più alta fino al 2031.

Tra i principali player figurano Stulz, Daikin, Mitsubishi Heavy Industries, Johnson Controls, Panasonic, HYDAC, Blue Star, Carrier, Trane Technologies e Thermo Fisher Scientific. Tra le innovazioni più recenti, Daikin Applied ha lanciato il chiller centrifugo Magnitude WME-D con refrigerante R-515B a basso GWP, mentre Johnson Controls ha presentato la pompa di calore YORK YVWH con R-1234ze per il mercato nordamericano.

Lo studio completo è sul sito di The Insight Partners.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -