Come parte del suo impegno per la sostenibilità, FC Bayern Monaco ha avviato una collaborazione con Viessmann Climate Solutions, azienda del gruppo Carrier Corporation, per installare 19 nuove pompe di calore all’Allianz Arena. L’obiettivo è ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’efficienza energetica nelle operazioni dello stadio. “La protezione del clima è senza dubbio una delle più grandi sfide del nostro tempo”, ha dichiarato il club, sottolineando la volontà di assumere un ruolo da pioniere nella sostenibilità sportiva.
Il progetto prevede l’installazione di 19 pompe di calore Viessmann Vitocal 350 HT-PRO, che forniranno calore decentralizzato a diverse aree dell’impianto, tra cui il bistrò, il fan shop e l’Experience World. Queste unità si affiancano alle tre grandi pompe di calore Carrier già in funzione dal 2022 per il sistema di riscaldamento del campo da gioco. Secondo i partner, l’intero piano energetico potrà ridurre le emissioni legate al riscaldamento dello stadio fino al 40%. Inoltre, sono stati installati 1.050 moduli fotovoltaici sui tetti delle aree di controllo dei visitatori per aumentare l’autosufficienza energetica.
La campagna di comunicazione, sviluppata dallo studio creativo amburghese 27km, utilizza un tono ironico, paragonando l’installazione delle pompe di calore al calciomercato.


