L’International Institute of Refrigeration (IIR) ha avviato un ampio progetto di digitalizzazione dei suoi archivi storici, con l’obiettivo di valorizzare e rendere più accessibili risorse fondamentali per la comunità scientifica e professionale del settore della refrigerazione.
La prima fase ha riguardato gli atti dei congressi pubblicati tra il 1990 e il 2000, con la digitalizzazione di 41 volumi che raccolgono quasi 2mila pubblicazioni, ora disponibili sulla piattaforma Fridoc, il più completo database mondiale dedicato alla refrigerazione. Fridoc conta oltre 100mila riferimenti, tra articoli scientifici, rapporti tecnici, standard, e documenti su criogenia, catena del freddo, pompe di calore ed efficienza energetica. I materiali digitalizzati coprono temi chiave come applicazioni industriali, criogenia, catena del freddo alimentare, efficienza energetica e nuove tecnologie. Tra i documenti più rilevanti spiccano gli atti della quarta Conferenza IIR-Gustav Lorentzen sui fluidi naturali (Purdue, 2000) e pubblicazioni storiche come CFCs, the Day After.
Questa iniziativa rientra nella strategia di modernizzazione delle risorse documentali dell’IIR e proseguirà nei prossimi mesi con l’obiettivo di digitalizzare l’intera collezione storica. Un progetto che preserva un patrimonio unico e, allo stesso tempo, facilita l’accesso a informazioni cruciali per ricercatori, studenti e professionisti del settore.