La discussione è iniziata su Reddit, dove alcuni utenti hanno segnalato la comparsa di annunci pubblicitari sugli schermi dei frigoriferi connessi Samsung Family Hub negli Stati Uniti. A confermare la novità è stata poi la stessa azienda, attraverso una nota ufficiale.
Samsung ha spiegato di aver avviato un programma pilota che introduce la visualizzazione di annunci e contenuti promozionali sui display dei frigoriferi Family Hub, con l’obiettivo di sfruttare i grandi schermi come canale di comunicazione aggiuntivo. Gli annunci appariranno come schermate di copertina o screen saver, attive quando il display non viene utilizzato.
L’azienda ha chiarito che i contenuti pubblicitari non interromperanno le funzioni principali dell’elettrodomestico e non compariranno durante l’utilizzo in Art Mode o durante la riproduzione di album fotografici personali. Il progetto è attualmente limitato al mercato statunitense e viene gestito tramite aggiornamenti software distribuiti in modalità over-the-network, accompagnati da specifici termini di servizio e informative sulla privacy.
Samsung definisce questa iniziativa un test sperimentale, ma diversi osservatori ipotizzano che possa rappresentare un primo passo verso una nuova strategia commerciale. In futuro, il produttore potrebbe infatti differenziare l’offerta prevedendo modelli con pubblicità integrata a prezzi più competitivi, oppure soluzioni premium senza inserzioni.