Frascold rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità puntando su pratiche responsabili nella gestione End-of-Life dei compressori. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il recupero delle risorse tramite processi strutturati e servizi dedicati.
La strategia si basa su tre pilastri: manutenzione preventiva, riparazione e recupero dei materiali. Ai clienti e ai partner viene raccomandato di privilegiare manutenzione e riparazione rispetto alla sostituzione, così da prolungare la vita dei componenti, ridurre i rifiuti e contenere i costi.
Un ruolo chiave è svolto dalla rete globale di Authorized Service Centers, formati costantemente e supportati da una piattaforma software per la gestione dei ricambi, che semplifica l’identificazione dei componenti e accelera i tempi di intervento. Quando la riparazione non è più possibile, Frascold garantisce un smaltimento sicuro e il recupero dei materiali: la ghisa viene sabbiata e rifusa, l’acciaio inviato a rifusione, rame e alluminio dei motori recuperati manualmente, ottone e inox trasformati in nuovi componenti. Le guarnizioni, infine, sono smaltite come rifiuti misti in impianti autorizzati.