Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

CAREL: Avicola Bacco installa un nuovo sistema di refrigerazione a CO₂

Avicola Bacco, azienda specializzata nella lavorazione di carni d’anatra e oca, ha completato il progetto di ammodernamento del proprio stabilimento installando un nuovo sistema di refrigerazione a CO₂. L’intervento, sviluppato con le soluzioni CAREL e realizzato da MD Service Refrigerazione, segna un passo decisivo verso un modello produttivo più efficiente e sostenibile.

L’azienda ha scelto di abbandonare i refrigeranti sintetici ad alto impatto climatico, puntando su un impianto basato sul refrigerante naturale R-744. La nuova infrastruttura comprende 12 celle frigorifere con temperature variabili da -18 °C a +15 °C, ciascuna gestita con la massima precisione grazie ai controllori elettronici CAREL. Il cuore del sistema è una centrale transcritica a CO₂ dotata di eiettore modulante, controllata da un pRack p300T HS: una configurazione che garantisce alti livelli di efficienza anche nelle condizioni climatiche più difficili. Grazie alla piattaforma boss CAREL, l’impianto può essere monitorato in tempo reale e i consumi energetici gestiti in modo intelligente.

I benefici sono già tangibili: qualità e freschezza ottimizzate delle carni, risparmio energetico e operativo, minori costi di manutenzione e un impatto ambientale sensibilmente ridotto. “La tecnologia CAREL ci ha permesso di migliorare il controllo sulla conservazione delle nostre carni avicole, combinando efficienza, risparmio energetico e sostenibilità”, ha dichiarato Matteo Bacco, confermando l’impegno dell’azienda verso innovazione, qualità e rispetto per l’ambiente.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -