Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

HVAC: mercato globale da oltre 400 miliardi di dollari entro il 2030

Il mercato globale dei sistemi HVAC passerà da 299,28 miliardi di dollari nel 2025 a 407,77 miliardi nel 2030, con un tasso di crescita annuo composto del 6,4%, secondo un nuovo rapporto di MarketsandMarkets. La crescita è trainata dalla domanda di soluzioni di riscaldamento e raffrescamento più efficienti ed economiche, dall’aumento della sensibilità ambientale e dalle normative governative che impongono standard più severi in materia di efficienza energetica. Incentivi e programmi per l’edilizia sostenibile stanno inoltre accelerando la diffusione delle tecnologie HVAC avanzate.

Il segmento a crescita più rapida è quello dei sistemi Variable Refrigerant Flow, apprezzati per efficienza, flessibilità di gestione delle zone e capacità di riscaldare e raffrescare simultaneamente ambienti diversi: caratteristiche che li rendono ideali per edifici commerciali, hotel e residenze di grandi dimensioni. Per tipologia di servizio, l’installazione rappresenterà la quota più ampia nel 2025, sostenuta dalla crescita di nuove costruzioni e progetti di retrofit. La complessità dei moderni sistemi HVAC e l’integrazione con la building automation alimentano infatti la richiesta di installazioni professionali.

A livello geografico, sarà l’Asia-Pacifico a registrare il tasso di crescita più elevato, grazie a urbanizzazione, aumento dei redditi e politiche pubbliche a sostegno del settore in Paesi come Cina, India, Giappone e Corea del Sud. Tra i principali player figurano Carrier (Usa), Daikin (Giappone), LG Electronics (Corea del Sud), Lennox (Usa), Midea (Cina), Johnson Controls (Irlanda), Trane Technologies (Irlanda), Honeywell (Usa), Mitsubishi Electric (Giappone), Samsung (Corea del Sud) e Gree (Cina).

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -