Johnson Controls fornirà pompe di calore ad ammoniaca per un progetto di recupero del calore da rifiuti promosso dalla municipalizzata Entsorgung & Recycling Zürich (ERZ). L’impianto entrerà in funzione nel 2027 e contribuirà ad alimentare la rete di teleriscaldamento cittadina, garantendo calore a circa 15mila abitazioni a Zurigo (Svizzera).
Il progetto prevede l’ampliamento dell’impianto di termovalorizzazione con una terza linea di processo e il recupero del calore dai fumi. La soluzione di Johnson Controls comprende sei compressori a vite ad alte prestazioni per una potenza complessiva di 42 MW, capaci di estrarre calore a bassa temperatura dai fumi e reimmetterlo nella rete di teleriscaldamento.
Le pompe di calore saranno configurate in tre coppie in serie, riducendo al minimo il salto termico richiesto e migliorando l’efficienza del sistema fino al 30%. Si tratta di una delle installazioni più grandi in Europa a utilizzare ammoniaca (R717) come refrigerante naturale a GWP pari a zero in applicazioni di questa scala.
“Zurigo è impegnata a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. Incrementare la fornitura di calore a zero emissioni è parte fondamentale di questa strategia. Con Johnson Controls stiamo accelerando la transizione energetica e costruendo un futuro più sostenibile”, ha dichiarato Jürg Bruder di ERZ.