Swegon ha inaugurato ufficialmente un ampliamento del proprio stabilimento di produzione a Heppenheim, in Germania, accorpando in un unico sito da 7mila metri quadri tutte le attività di produzione dei soffitti radianti climatici, in precedenza divise tra Heppenheim e St. Leon-Rot. L’investimento si inserisce nella strategia del gruppo di rafforzare la propria presenza nei mercati europei chiave.
Il nuovo sito si concentrerà sulla produzione di soffitti modulari per edifici ad uso uffici e commerciale, scuole e strutture sanitarie, sia per nuove costruzioni che per interventi di riqualificazione. L’impianto dispone di flussi di lavoro ottimizzati, di un sistema di scaffalatura automatizzato e di infrastrutture moderne.
Contestualmente è stata completata l’integrazione di Barcol-Air e Zent-Frenger in Swegon Klimadecken GmbH, con il marchio Barcol-Air che continuerà a operare al di fuori della Germania. “La nostra rete di siti produttivi e lo scambio di know-how tra di essi ci permettono di avere un sistema ampio a livello geografico, ma con una forte presenza locale”, ha dichiarato Andreas Örje Wellstam, Ceo del gruppo Swegon.
L’espansione include anche nuove tecnologie volte ad aumentare la flessibilità e ridurre i tempi di consegna. Nel sito è stata installata una nuova pompa di calore Swegon con refrigerante R290 (propano) a supporto del riscaldamento e del raffrescamento efficienti, che si affianca a due unità già operative. Lo stabilimento funziona interamente con energia rinnovabile e integra soluzioni di sostenibilità come un tetto verde, illuminazione Led e isolamento ad alte prestazioni.
“Accentrando la produzione a Heppenheim abbiamo creato un centro di competenza e manifattura progettato per garantire efficienza e rapidità”, ha commentato Stefan Steckel, head of operations and procurement del sito tedesco.