Eurovent ha pubblicato una nuova raccomandazione dedicata ai sistemi di ventilazione negli edifici residenziali di nuova costruzione e in fase di ristrutturazione, in linea con gli obiettivi della rifusione della Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD 2024/1275). L’obiettivo del documento è supportare l’adozione di standard armonizzati in materia di qualità dell’aria interna (IAQ) e ventilazione in tutti gli Stati membri dell’Ue.
La raccomandazione sottolinea l’importanza della ventilazione meccanica non solo nei nuovi edifici, ma anche durante le ristrutturazioni importanti. Una maggiore tenuta all’aria, infatti, se non accompagnata da un adeguato ricambio d’aria, può avere effetti negativi sulla salute e sul benessere degli occupanti.
Redatto dal gruppo di prodotto Residential Ventilation Systems (PG-RVS), il documento fornisce linee guida tecniche sulle diverse tecnologie di ventilazione, esempi pratici di applicazione e un confronto sul potenziale di risparmio energetico tra ventilazione meccanica e naturale in differenti zone climatiche.
“È importante che la nuova EPBD includa disposizioni chiare sulla qualità dell’aria interna e sulla ventilazione, collegandole alla salute”, ha dichiarato Arie Veldhuijzen, vicepresidente di Eurovent PG-RVS. “Con questa raccomandazione dimostriamo come funzionano i sistemi di ventilazione e quale soluzione sia più adatta in ciascun contesto, fornendo uno strumento utile non solo a chi lavora all’attuazione della direttiva, ma a tutti i professionisti coinvolti in progetti di nuova costruzione o ristrutturazione”.