Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Surgelati in crescita: consumi a +2,3% nel 2024, oltre un milione di tonnellate

Il mercato dei surgelati continua a crescere e si conferma parte integrante delle abitudini alimentari degli italiani. Nel 2024 sono state consumate più di un milione di tonnellate di prodotti, pari a 17,5 kg pro capite annui, con un incremento del +2,3% rispetto al 2023. Lo rivela il Rapporto Annuale sui Consumi dei prodotti surgelati in Italia elaborato da IIAS – Istituto Italiano Alimenti Surgelati.

Anche il fatturato del comparto segna un andamento positivo, raggiungendo 5,7 miliardi di euro (+1,8% sul 2023). A trainare la crescita è soprattutto il consumo domestico: il canale retail ha registrato vendite per 652.643 tonnellate (+3,1%), mentre il fuoricasa si mantiene stabile a 377.680 tonnellate (+0,1%). Nel primo semestre 2025, le vendite retail hanno segnato un ulteriore +1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo IIAS, nuove opportunità per il fuori casa potrebbero arrivare dalla revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e dall’abolizione dell’obbligo di indicare con un asterisco i prodotti surgelati nei menu, oggi ritenuto penalizzante.

Fra i segmenti di prodotto, i vegetali surgelati guidano i consumi con oltre 300mila tonnellate, seguiti dalle patate surgelate (100mila tonnellate) e dal pesce surgelato – al naturale o panato/preparato – che raggiunge 97mila tonnellate e consolida la terza posizione nella classifica dei consumi domestici.

Le pizze surgelate, con quasi 70mila tonnellate consumate nel 2024 (+3% sul 2023), recuperano terreno dopo la flessione dell’anno precedente, spinte da nuovi formati e ingredienti in linea con le tendenze attuali. I piatti pronti surgelati – primi, secondi, contorni e prodotti vegetali – superano le 66mila tonnellate, sostenuti da qualità delle materie prime, ricettazioni tradizionali e innovative, praticità e bilanciamento nutrizionale.

 

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -