Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

MOON-TECH: pompe di calore di nuova generazione alla China Industry Conference 2025

Alla China Heat Pump Industry High-Quality Development Conference 2025, tenutasi il 14 luglio a Guangdong, MOON-TECH ha evidenziato le sue soluzioni innovative per il settore industriale, confermando un ruolo chiave nella transizione energetica nazionale. Durante il Forum applicativo e l’incontro tecnico, Wang Hesen, Direttore Tecnico della divisione Low Carbon Energy, ha illustrato l’approccio integrato full-chain “source-network-load-storage”. Tale metodo consente di ottimizzare la gestione termica industriale attraverso recupero di calore residuo, utilizzo a cascata e riciclo ciclico, migliorando efficienza ed emissioni.

MOON-TECH ha presentato sistemi modulari per l’efficientamento dei componenti e l’integrazione di impianti, sviluppando applicazioni specifiche per scenari singoli e soluzioni cross-settoriali. I progetti “Petrochemical Scenario Closed Working Fluid Heat Pump Distillation System Project” e “Taiyuan Gujiao Large Temperature Difference Long-Distance Heat Supply Project” sono stati inseriti nella prestigiosa raccolta “casi tipici” 2025, a testimonianza dell’efficacia applicativa.

L’azienda ha inoltre contribuito alla stesura degli standard nazionali GB/T 45595-2025 (compressori centrifughi per refrigeranti) e GB/T 45477-2025 (chiller centrifughi sospesi oil-free), consolidando il proprio ruolo normativo nel settore HVAC-R.

Con l’obiettivo di sostenere la strategia “dual carbon” cinese, MOON-TECH conferma la propria dedizione all’innovazione tecnologica e alla concretizzazione di soluzioni industriali replicabili, spingendo verso una decarbonizzazione efficace e la crescita sostenibile del comparto pompe di calore.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -