Il progetto C4 – Cool Contributions fighting Climate Change, finanziato dal BMUKN tedesco e implementato da GIZ Proklima, ha celebrato un decennio di attività volte a integrare la refrigerazione e climatizzazione (RAC) sostenibile nelle politiche climatiche nazionali.
Tra il 2016 e il 2025, C4 ha collaborato con Costa Rica, Grenada, Filippine, Iran e Vietnam, pilotando iniziative anche in Nigeria e Liberia. I risultati includono lo sviluppo di inventari nazionali di gas serra RAC, Piani d’Azione Nazionali per il Raffreddamento e quadri MRV, oltre all’integrazione della mitigazione RAC nei contributi determinati a livello nazionale (NDC). Sono stati installati oltre 140 sistemi R-290 in strutture pubbliche e formati 210 tecnici sull’uso sicuro di refrigeranti naturali.
Il progetto ha inoltre promosso schemi di approvvigionamento sostenibile e strumenti finanziari innovativi, come i Green Loan di Grenada e modelli di finanziamento alberghiero nelle Filippine, presentati al COP28. La metodologia a cinque fasi di C4 ha facilitato l’allineamento con gli obiettivi dell’Emendamento di Kigali, supportando la capacità tecnica nazionale.
C4 sottolinea la necessità di mainstreaming della refrigerazione in tutti gli NDC, implementazione su scala nazionale, armonizzazione delle politiche clima-ozono e chiusura del gap finanziario per soluzioni di raffreddamento sostenibili.