Un nuovo white paper di Mitsubishi Electric UK sottolinea il ruolo strategico degli impianti HVAC nel percorso verso il net zero del settore retail. Secondo il report, la maggior parte dei facility manager ritiene i propri edifici “pronti” alla transizione, ma solo poco più della metà ha adottato sistemi ad alta efficienza e controlli intelligenti.
Il documento mette in evidenza perdite energetiche stimate in 146 milioni di sterline l’anno dovute a impianti obsoleti, oltre al rischio di 139 milioni di stranded assets causati dalle future normative energetiche.
Mitsubishi Electric invita a un approccio graduale al retrofit degli impianti, integrando interventi in occasione di cicli di locazione o ristrutturazione. Alcuni case study – Majestic Wines, Matalan, McDonald’s, Co-op – dimostrano come aggiornamenti mirati possano ridurre consumi ed emissioni, con benefici sia ambientali che operativi.
Chris Newman, Zero Carbon Design Manager di Mitsubishi Electric UK, avverte: “Rinviare l’adattamento significa rendere la transizione ancora più complessa. Ora è il momento di pianificare strategie di lungo periodo che coniughino continuità operativa e obiettivi di decarbonizzazione”.