Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Data center cooling: mercato a 64,38 miliardi $ entro il 2032

Secondo SkyQuest Technology Consulting, il mercato globale del raffreddamento dei data center crescerà da 19,57 miliardi di dollari nel 2024 a 64,38 miliardi nel 2032, con un CAGR del 16,21%. La spinta deriva dall’espansione di AI, IoT e cloud, che richiedono sistemi più performanti ed efficienti.
L’attenzione alla sostenibilità accelera l’adozione di soluzioni avanzate come raffreddamento a liquido, immersione e sistemi intelligenti con controllo adattivo in tempo reale, capaci di ridurre i consumi e l’impatto ambientale. Tra le novità, Schneider Electric ha acquisito Motivair per rafforzare l’offerta HPC, mentre Vertiv ha lanciato nuove CDU e avviato una collaborazione con Compass Datacenters per un sistema ibrido aria/liquido. Nel 2025, Samsung ha ampliato la propria presenza acquisendo FlaktGroup per 1,5 miliardi di euro.
Non mancano però ostacoli: elevati costi iniziali, complessa integrazione con le infrastrutture e vincoli normativi sui refrigeranti. Il mercato è segmentato per componenti, tipologia di data center, modalità di raffreddamento e settore finale, con leadership ai grandi data center, alle soluzioni row/rack e all’IT/telecomunicazioni. A livello geografico, il Nord America domina, l’Asia-Pacifico cresce più rapidamente, l’Europa è sostenuta da normative green, mentre la regione LAMEA avanza grazie alla digitalizzazione.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -