Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Il frigorista sarà il nuovo manager del freddo

Non poteva certamente mancare nel primo numero di PR Planet Refrigeration l’intervento del vecchio amico Marco Oldrati, managing director di Assofrigoristi, sempre pronto a parlare della categoria professionale che rappresenta.

Nell‘intervista a Simona Buscaglia, che comparirà a settembre, Oldrati ribadisce che tra sicurezza, risparmio energetico e nuove tecnologie sempre più complesse, il tecnico non può più essere solo una figura che mette in funzione una macchina. Il futuro passa dalla formazione continua. Diventare un manager del freddo. Questa la sfida più urgente che devono affrontare oggi i frigoristi. E spiega cosa intende per “manager del freddo”:

«Siamo nell’epoca in cui i prodotti da soli non risolvono i problemi, bisogna affiancare una qualità di installazione che prima non era richiesta e questo è dovuto alla maggiore complessità dei dispositivi. Più è complesso il prodotto in sé e maggiore è la rilevanza di questo aspetto specifico. Se in precedenza una macchina per la climatizzazione funzionava in maniera standard una volta allacciata all’impianto che ne generava l’attività, oggi i fattori da sorvegliare sono molti, tra i quali, ad esempio, performance, impatto ambientale e riduzione degli oneri aziendali. Tutto questo comporta un arricchimento delle competenze del tecnico, al quale non è più richiesto solo di far funzionare un prodotto».

L’intervista integrale sul nr. di settembre di PR PLanet Refrigeration.

 

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -