Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Inaugurato in Brasile il primo laboratorio per refrigeranti naturali

Nel giugno 2025, a Curitiba (Paraná), è stato inaugurato il primo laboratorio brasiliano per la formazione pratica sull’uso sicuro ed efficiente di refrigeranti naturali, con un sistema di refrigerazione a cascata CO2 (R744)/propano (R290) installato presso la scuola tecnica FARPO-ETP. Il laboratorio simula un mini-supermercato funzionante, progettato per formare tecnici e ingegneri del settore commerciale, in particolare per supermercati e strutture simili. 

L’iniziativa fa parte del Programma per la gestione dell’eliminazione degli HCFC (HPMP), coordinato dal Ministero dell’Ambiente e del Cambiamento Climatico brasiliano (MMA/NOU) e realizzato con il supporto della GIZ (Società tedesca per la cooperazione internazionale). Il sistema a refrigeranti naturali è stato fornito dal produttore locale Eletrofrio. 

Prima dell’avvio del corso, otto istruttori FARPO-ETP hanno partecipato a un workshop “train-the-trainer” tenuto a giugno, con sessioni pratiche guidate da specialisti GIZ e interventi di partner industriali quali Eletrofrio, Bitzer e Carel. Il percorso formativo di 40 ore prevede che il 70% delle lezioni si svolgano direttamente nel laboratorio, con simulazioni e attività hands-on. 

Il corso, gratuito e aperto a tecnici e ingegneri del settore refrigerazione commerciale, mira a formare almeno 150 professionisti entro fine 2025, contribuendo a colmare il gap tecnico e favorire l’adozione sicura di tecnologie a basso impatto ambientale. 

Il progetto si inserisce in un programma di espansione: a fine anno sarà inaugurato un secondo laboratorio presso la scuola industriale SENAI-RJ di Rio de Janeiro, con altri due centri previsti nei prossimi anni in diverse regioni del Paese. 

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -