Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Nasce Crai Mediterranea. Previste 100 aperture nei prossimi tre anni

Crai consolida la propria presenza nel Mezzogiorno con la nascita di Crai Mediterranea. L’iniziativa si inserisce all’interno del piano strategico ‘Crai Futura’, finalizzato alla trasformazione del Gruppo da semplice centrale di servizi a realtà strutturata della distribuzione organizzata. Il progetto prevede oltre 100 nuove aperture nei prossimi tre anni, tra punti vendita con il marchio Crai e quelli a insegna Tuttigiorni, basata sul modello EDLP (Everyday Low Price).

La creazione di Crai Mediterranea mira a potenziare la dimensione di prossimità e a offrire un servizio più vicino ai bisogni locali. Con Napoli che si conferma come prima città italiana per i consumi alimentari, il piano contempla un investimento complessivo di 80 milioni di euro, destinato allo sviluppo della rete di vendita, delle infrastrutture e dei processi di innovazione.

Uno degli elementi centrali sarà la realizzazione di una piattaforma logistica di 42.000 mq, progettata per gestire tutte le categorie merceologiche, assicurando al contempo efficienza e capillarità nella distribuzione. L’iniziativa prevede inoltre la creazione di oltre 1.000 nuovi posti di lavoro in ambiti come acquisti, vendite, logistica, marketing e IT, con l’obiettivo di raggiungere un fatturato stimato di 200 milioni di euro entro il 2025.

Giangiacomo Ibba, Presidente di Crai e Abbi Group, ha definito il progetto come una scelta strategica per rafforzare il rapporto con il territorio. Michele Apuzzo, Presidente di Crai Mediterranea, ha sottolineato l’impegno nella costruzione di un modello capace di coniugare tradizione, innovazione e valorizzazione delle produzioni locali, con l’intento di fare della nuova società un punto di riferimento per tutto il Sud Italia.

Da sinistra: Giangiacomo Ibba, Michele Apuzzo e Roberto Comolli

 

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -