ZF ha annunciato che il suo nuovo sistema di gestione termica TherMaS, basato su propano (R290), può aumentare l’autonomia dei veicoli elettrici fino al 30% rispetto ai sistemi con refrigerante R1234yf. Il miglioramento è dovuto a una gestione ottimizzata del calore e al recupero termico dalla trasmissione, con benefici notevoli soprattutto in condizioni climatiche estreme.
TherMaS, presentato inizialmente su un prototipo ispirato alla Porsche Taycan, è stato riprogettato per ridurre la carica di refrigerante a 150 g, migliorare il controllo dei circuiti secondari e semplificare l’elettronica. Il sistema eroga oltre 10 kW di potenza termica tra -25 °C e 35 °C ed è compatibile con diverse piattaforme grazie al design modulare.
ZF dichiara il sistema “pronto per il mercato”, in attesa dell’approvazione normativa del propano per l’uso nei climatizzatori mobili. Una decisione dell’EPA USA è attesa nel 2026, con possibile effetto domino in Europa.
Con la probabile stretta normativa sugli HFO a base PFAS, come l’R1234yf, ZF e altri produttori si stanno già orientando verso refrigeranti naturali, salutari, economici e performanti come il propano.