ASERCOM, l’associazione europea dei produttori di componenti per la refrigerazione, sta accelerando l’adozione della tecnologia Single Pair Ethernet (SPE), una soluzione innovativa che promette di rivoluzionare l’infrastruttura di comunicazione nei sistemi HVAC-R.
SPE consente la trasmissione simultanea di dati e alimentazione su un unico doppino in rame, riducendo cablaggi e complessità rispetto all’Ethernet tradizionale. In collaborazione con la SPE System Alliance, un consorzio globale di oltre 90 aziende, ASERCOM lavora alla definizione di standard condivisi per favorire l’interoperabilità tra dispositivi.
Questa tecnologia nasce nel settore automotive, ma ora punta a trasformare l’automazione industriale e la digitalizzazione degli impianti di refrigerazione. SPE supera i limiti dei fieldbus tradizionali, portando la rete IP fino ai sensori e agli attuatori. Il risultato? Strutture più leggere, dispositivi compatti e minori errori di installazione.
Grazie all’adozione di protocolli IT consolidati – crittografia, accessi sicuri e aggiornamenti da remoto – SPE promette maggiore sicurezza e trasparenza. I primi esiti della collaborazione saranno presentati al Forum SPE previsto per l’autunno.