Il 18 giugno 2025, i Salons Hoche di Parigi hanno ospitato l’evento ufficiale della Giornata Mondiale della Refrigerazione, promosso dall’Istituto Internazionale della Refrigerazione (IIR). Quasi 120 partecipanti, tra rappresentanti istituzionali, accademici, industriali e membri di organizzazioni internazionali, si sono riuniti per sottolineare il ruolo centrale della refrigerazione e delle pompe di calore nel benessere umano, animale e nella lotta ai cambiamenti climatici.
A un anno dal lancio della strategia 2024-2028, l’IIR ha ribadito la sua missione: costruire una rete globale per il progresso condiviso del settore. Quattro sessioni tematiche hanno animato il dibattito, spaziando dalle politiche nazionali alla ricerca scientifica, dall’innovazione industriale alla cooperazione internazionale.
Tra i relatori, nomi di spicco come Ayman Eltalouny (Protocollo di Montreal), Judith Evans (University of South Bank London), Andrea Voigt (Danfoss), e rappresentanti di ONU, FAO, UNESCO, UNIDO. Un’esposizione storica ha celebrato l’eredità dell’IIR dal 1908 a oggi.
“L’impegno collettivo per un raffreddamento sostenibile è oggi più che mai una priorità globale”, ha dichiarato Yosr Allouche, Direttrice Generale dell’IIR.