Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Beijer Ref lancia in Nuova Zelanda un innovativo costruttore di ghiaccio a CO₂ per il settore lattiero caseario

Beijer Ref ha svelato un nuovo costruttore di ghiaccio a CO₂ sviluppato in Nuova Zelanda, pensato per le esigenze dell’industria lattiero casearia. È il primo sistema del genere nella regione e punta su efficienza, sostenibilità e ridotti consumi energetici.

Il cuore dell’impianto è un’unità transcritica R744 SMTDX10 che utilizza appena 14 kg di CO₂ come refrigerante naturale, una quantità inferiore rispetto ai sistemi con gas sintetici. Alloggiato in un serbatoio isolato Kilkenny, l’impianto è dotato di serpentine di evaporazione su misura e quattro valvole Danfoss AKV gestite da un controller unico, che regolano l’evaporazione con precisione senza compromettere la sicurezza del compressore.

L’unità ha una capacità di accumulo di circa 500 kg di ghiaccio, ma è già in sviluppo una versione da 1.000 kg per rispondere a esigenze produttive maggiori. Nei test condotti ad Auckland a 14 °C, il sistema ha mantenuto una SST stabile anche alla minima velocità del compressore, ottenendo un COP di circa 4,5.

Secondo Chris Gibbons, responsabile sviluppo prodotti di SCM REF NZ, si tratta di una soluzione conveniente per le aziende agricole: produce ghiaccio in modo economico, sfruttando fasce orarie con energia a basso costo e contribuendo a ridurre le spese operative.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -