Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Acciaio verde per ospedali più sostenibili: il caso Helsinki

Acciaio a basse emissioni e innovazione negli scambiatori di calore: è questo il cuore della collaborazione tra Alfa Laval, SSAB e Outokumpu. L’obiettivo è chiaro: ridurre drasticamente l’impatto ambientale degli impianti HVAC grazie all’uso di materiali avanzati e sostenibili.

Un esempio concreto arriva dal nuovo Laakso Joint Hospital di Helsinki, dove Alfa Laval ha installato cinque scambiatori di calore TL10 realizzati con SSAB Zero™ e Outokumpu Circle Green®, due acciai prodotti senza ricorrere a fonti fossili e con un’altissima percentuale di riciclato. Il risultato? Una riduzione fino al 60% dell’impronta di carbonio rispetto agli acciai convenzionali.

L’iniziativa rientra nel programma Concept Zero™, con cui Alfa Laval punta ad azzerare le emissioni Scope 3 e a realizzare il primo scambiatore di calore completamente privo di carbonio fossile entro il 2030.

Il progetto di Helsinki non è un caso isolato, ma un modello replicabile: dimostra che una filiera coordinata e attenta alla sostenibilità può portare benefici concreti in settori energivori come sanità e climatizzazione, con impatti ambientali misurabili e duraturi.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -